Scroll Top
Press & PR office: Via G. Levi, 48 - 20099 Sesto S. G. (MI)
10 regole da conoscere per andare in campeggio
«Sei pronto per una vacanza all'insegna dell'avventura all'aria aperta? Ecco le 10 regole d'oro da seguire per essere un campeggiatore modello!»
Couple at the campsite

Se siete neofiti oppure state organizzando una vacanza in campeggio, occorre che conosciate alcune regole che è bene sapere prima di varcare la soglia di un campeggio o girare la chiave del motore di un camper, per partire e godersi le vacanze. Dieci regole per essere un buon campeggiatore

  1. Quando arrivate alla reception, fermate il camper e spegnete il motore prima di entrare. Posizionate il camper in modo da far passare gli altri veicoli che non necessitano ella registrazione in reception
  2.  Arrivate in reception con i documenti di tutto l’equipaggio del veicolo, in modo che si proceda alla registrazione.
  3. In campeggio evitate di raccogliere (e sottrarre indebitamente) frutti, piante, fiori o spezie che trovate in piazzola o nelle aiuole comuni.
  4. Rispettate la raccolta differenziata e i bagni comuni andrebbero utilizzati, per rispetto verso il personale delle pulizie e gli altri campeggiatori, con cura e attenzione.
  5. La doccia calda è a pagamento. Le soluzioni come gettoniere o lettori a scheda, sono spesso il frutto di un’esagerazione da parte dell’utente che spesso abusa del servizio gratuito dell’acqua calda. Evitate di fare docce troppo lunghe e creare così file interminabili ai bagni. Il gettone dell’acqua calda, non va forato e poi armato di filo, pensando così di recuperarlo a fine doccia. La ghigliottina della gettoniera si aziona automaticamente quando l’acqua fuoriesce e quindi bloccate solo la gettoniera una volta terminata l’erogazione.
  6. L’orario del silenzio. Solitamente nella pausa dalle 13 alle 15 e alla sera dalle 23 alle 7 è vietata la circolazione dei veicoli. Ricordatelo il giorno della partenza se avere un traghetto alle 6 del mattino! Altrimenti rischiate di rimanere bloccati in campeggio e la nave parte senza di voi. Stesso discorso vale per la pausa pranzo, durante la quale sarebbe meglio anche abbassare il volume della conversazione a tavola della TVdav
  7. In alcuni campeggi o villaggi, esiste il check-in e il check-out, ovvero il giorno dell’arrivo partenza e quello della partenza. Se arrivate alle 20 di sera del venerdi e ripartite la domenica alle 18, saranno tre i giorni da pagare.
  8. Il campeggio è condivisione di spazi comuni, di risate, di cibo, di allegria, non è un’appropriazione indebita ovvero un furto di oggetti che possono tornarvi utili. Un picchetto con la luce o un cuscino “troppo carino” che il vostro vicino a messo in veranda, restano suoi
  9. Il prezzo per pernottare in campeggio, lo trovate solitamente nel sito on line oppure potete chiederlo in reception. Una volta che vi viene detto, evitate di rispondere “Ma a me cosa mi fai?”. Se non siete d’accordo con quel prezzo, declinate. Non è detto che tutti la pensino come voi, che siate nel giusto a prescindere: ognuno ha la propria scarpa per il proprio piede. Inoltre ricordate che una recensione scritta in modo aggressivo o polemico, che per voi termina il momento che la scrivete, in Struttura si ripercuote su tutto il personale. Se proprio siete sicuri di essere nel giusto e non siete stati trattati bene, riportatelo di persona. Spesso sarà il titolare a scusarsi e magari a venirvi incontro con un omaggio sul soggiorno.
  10. Infine la massima di ogni viaggiatore: SIETE OSPITI E NON PADRONI DEL LUOGO. Rispettate le abitudini, gli usi e la cucina del luogo. Arricchite il vostro granaio di esperienze e poi valutate un volta tornati a casa, perché c’è sempre da imparare anche da una pessima esperienza.
  11.  
Preferenze sulla privacy
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il tuo browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.